Le piante comunicano quando sono stressate

Nuove ricerche sfidano l'ipotesi che il regno vegetale sia silenzioso, si è scoperto che le piante fanno molto rumore quando sono stressate. Altre piante e animali potrebbero persino essere in grado di interpretare tali suoni e, la capacità di ascoltare potrebbe persino aiutare gli esseri umani a diventare più intelligenti nel modo in cui coltiviamo [...]

Di |2023-04-12T08:42:39+02:00Aprile 6th, 2023|Natura, News|0 Commenti

Salone del Mobile Milano 2023

Per l’edizione 2023, muoversi all’interno delle manifestazioni e raggiungere velocemente gli espositori sarà più facile: oltre ai tradizionali totem sarà possibile utilizzare la nuova funzionalità di wayfinding interattivo per creare il proprio percorso di visita personalizzato. Tra le grandi novità di quest’anno possiamo anticipare che: - Le manifestazioni saranno su un unico livello espositivo, per [...]

Di |2023-04-13T08:44:11+02:00Aprile 3rd, 2023|Architettura, News|0 Commenti

Biennale Architettura 2023

“Al cuore di ogni progetto c’è lo strumento principe e decisivo: l’immaginazione - ha spiegato Lesley Lokko. È impossibile costruire un mondo migliore se prima non lo si immagina. "The Laboratory of the Future" inizia nel Padiglione Centrale ai Giardini, dove sono stati riuniti 16 studi che rappresentano un distillato di "Forza Maggiore" della produzione architettonica africana e diasporica. Si [...]

Di |2023-04-03T08:59:06+02:00Marzo 29th, 2023|Architettura, News|0 Commenti

Viva Magenta, il colore del’anno 2023

Il Pantone Institute ha scelto la tonalità "18-1750" - Viva Magenta come colore dell'anno 2023, che esprime un nuovo risveglio del potere: il potere di scrivere una nuova storia. Viva Magenta è coraggiosa e senza paura, forte e vitale. Incoraggia la sperimentazione e l'espressione di sé senza limiti. Accoglie tutti coloro che vivono la vita [...]

Di |2023-04-04T10:19:17+02:00Gennaio 25th, 2023|Commercial, Design, News|0 Commenti

Copenaghen, capitale mondiale dell’Architettura del 2023

Tra le metropoli europee con la più alta qualità di vita, Copenhagen diventa Capitale Mondiale Unesco dell’Architettura. I numerosi eventi e le mostre saranno solo un’ispirazione ai molteplici itinerari che architetti, progettisti e turisti potranno fare attraverso gli edifici più attuali, sostenibili e inclusivi del panorama internazionale. Il 2023 è l'anno di Copenaghen che rappresenta il [...]

Di |2023-03-29T18:13:00+02:00Gennaio 23rd, 2023|Architettura, Commercial, News|0 Commenti

Temi cardine dell’Architettura del 2023

Sviluppare nuove tecnologie, comprendere nuovi materiali, trovare approcci sempre più innovativi e sostenibili per (ri)utilizzarli: queste sono alcune delle idee audaci che stanno plasmando il vocabolario dell'architettura di domani, che saranno cruciali nel prossimo futuro. Adaptive Reuse Piuttosto che demolire e costruire ex-novo, c'è un movimento che crede nell'adattamento delle strutture esistenti per ridurre drasticamente [...]

Di |2023-03-29T18:12:31+02:00Gennaio 23rd, 2023|Architettura, Concepts, News|0 Commenti

NEOM: la città del futuro

Futuristica, sostenibile e aperta a tutti, la smart city che sarà costruita nella provincia di Tabuk, in Arabia Saudita. Neom vinene descritta come «il modello urbano del domani nel quale l’umanità si evolve senza recare danno alla salute del Pianeta», tramite il programma vision 2030 che è stato avviato dal Paese per conquistare l’indipendenza economica [...]

Di |2023-03-29T18:10:22+02:00Ottobre 8th, 2022|Architettura, Concepts, News, Opportunità|0 Commenti

Le città del futuro costruite da zero

Il miliardario americano Marc Lore, sta concretizzando il suo piano per costruire una città utopica chiamata Telosa per 5 milioni di persone nel deserto americano – e non è l'unico con tali ambizioni. Perché è importante: ci sono circa una dozzina di progetti in tutto il mondo per creare città sostenibili e ipermoderne da zero. [...]

Di |2023-04-12T09:04:02+02:00Agosto 27th, 2022|Architettura, Concepts, News, Opportunità|0 Commenti

Trasformare il terreno inquinato da PFAS tossico in mattoni puliti.

IL PROBLEMA - I PFAS sono un gruppo tossico di "sostanze chimiche" ampiamente utilizzate a partire dagli anni '50 e difficilmente degradabili. Impiegati per decenni in diversi processi industriali come la produzione di tessuti, elettronica, rivestimenti di carta, vernici, schiume antincendio, cera per sci ecc. sono ancora presenti nell’ambiente e nella catena alimentare. A causa [...]

Di |2023-03-29T18:09:41+02:00Dicembre 18th, 2021|Design, News, Opportunità|0 Commenti

Global Risks Report 2020

Il Global Risks Report 2020, il rapporto sui rischi globali che viene pubblicato ogni anno prima del World Economic Forum, per la prima volta individua che i primi cinque rischi globali in termini di probabilità sono tutti ambientali. Le gravi minacce al nostro clima rappresentano tutti i principali rischi a lungo termine del Rapporto sui [...]

Di |2023-04-05T09:11:32+02:00Settembre 29th, 2021|News, Opportunità|0 Commenti

Superbonus 110% proroga fino al 2022

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha ottenuto il via libera dell’Ecofin. Questo vuol dire, in generale, che sono in arrivo le risorse del Recovery Fund per la ripresa dopo la crisi causata dall’emergenza Covid e soprattutto la proroga del Superbonus 110%. Superbonus per edifici unifamiliari fino al 30 giugno 2022 Le spese [...]

Di |2023-03-29T18:09:19+02:00Luglio 19th, 2021|News, Opportunità|0 Commenti

Superbonus 110%: termini di operatività e spesa ammissibile

Per l'operatività devono essere stabilite per il Superbonus 110% delle specifiche: le disposizioni attuative dell'Agenzia delle Entrate (circolare); un decreto del Ministro dello sviluppo economico, da emanare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Rilancio (il DL è stato pubblicato in Gazzetta il 19 maggio, quindi la [...]

Di |2023-03-29T18:07:31+02:00Maggio 30th, 2020|News, Opportunità|0 Commenti

Bonus facciate 90% Ristrutturazione dei prospetti esterni degli edifici

Il Governo ha introdotto per il 2020 un bonus facciate del 90%, per la ristrutturazione dei prospetti esterni degli edifici. La misura è stata introdotta per rilanciare gli investimenti per il restauro e il recupero delle facciate di palazzi e condomini. Il bonus facciate consiste in “un credito fiscale del 90% per chi rifà nel [...]

Di |2023-03-29T18:06:17+02:00Ottobre 28th, 2019|Architettura, News, Opportunità|0 Commenti

Legge Crescita: tutti i vantaggi dei cittadini

Incentivi per la valorizzazione edilizia Introdotto un regime di tassazione agevolata per gli interventi che consentono di raggiungere classi energetiche elevate nel rispetto delle norme antisismiche: per le imprese che acquistano interi fabbricati per riqualificarli e rivenderli è previsto, fino al 31 dicembre 2021, l’applicazione dell’imposta di registro e delle imposte ipotecaria e catastale nella [...]

Di |2023-04-19T09:22:06+02:00Luglio 8th, 2019|Architettura, News, Opportunità|0 Commenti

Momento magico per comprare casa

Momento magico per chi volesse comprar casa e sottoscrivere un mutuo, sia di surroga che di acquisto. I nuovi dati dell’agenzia delle entrate sul IV trimestre 2018 segnano un aumento delle compravendite di +9,3% (dopo un aumento di +4,3% nel primo trimestre, +5,6 nel secondo e +6,7 nel terzo). Questo ci dice che il mercato appare in [...]

Di |2023-03-29T17:52:54+02:00Maggio 4th, 2019|Architettura, News|0 Commenti
Torna in cima