I mega-edifici stanno rallentando la rotazione della Terra.

Le megastrutture moderne, come la Diga delle Tre Gole, pongono interrogativi affascinanti sulla relazione tra costruzioni umane e i fenomeni naturali più vasti. Questo articolo esplora come queste imponenti opere ingegneristiche possano influenzare, seppur in modo minuscolo, la rotazione del nostro pianeta. Il nostro pianeta, un orologio impreciso La rotazione terrestre, pur essendo fondamentale per [...]

Di |2024-12-21T08:52:36+01:00Dicembre 21st, 2024|Architettura, Natura, News|0 Commenti

Parigi dice addio alle auto e benvenuto agli alberi: il piano ambizioso per una città più verde e sostenibile

La capitale francese si trasforma, 60.000 posti auto sostituiti con nuove aree verdi per combattere il caldo e l'inquinamento Parigi, città dell'amore e della moda, si prepara a una rivoluzione verde. Il nuovo piano climatico della capitale francese, presentato dalla sindaca Anne Hidalgo, prevede un drastico cambiamento del volto urbano: entro il 2030, 60.000 posti [...]

Di |2024-12-09T10:09:48+01:00Dicembre 9th, 2024|Landscapes, Natura, Opportunità, Sostenibilità, Urbanistica|0 Commenti

Wood up è la prima torre residenziale in Europa con struttura in legno e si trova a Parigi

Con i suoi 50 metri di altezza il primo grattacielo con struttura in legno. Rappresenta una sfida tecnica quando si utilizza un materiale di origine biologica. Progettata dallo studio di architettura LAN, la torre Wood up sta finalmente prendendo forma. Dopo sette anni di lavori di costruzione a sud di Parigi. Eretto nel quartiere Massena-Bruneseau, [...]

Mattoni refrattari un ritorno al passato e un futuro sostenibile per consumo energetico e in molti processi industriali

L'impiego dei mattoni refrattari, una tecnologia risalente all'Età del Bronzo, torna prepotentemente all'attenzione della comunità scientifica come soluzione innovativa per ottimizzare i processi industriali e ridurre l'impatto ambientale. Il problema dell'energia nei processi industriali I processi produttivi moderni richiedono temperature elevate, spesso ottenute tramite la combustione di combustibili fossili. Questa pratica, oltre a inquinare, contribuisce [...]

Di |2024-08-09T09:23:39+02:00Agosto 9th, 2024|Inquinamento, Natura, News, Opportunità, Sostenibilità|0 Commenti

Temperature 1.5°Centigradi sopra la media dell’era preindustriale per 12 mesi

Secondo gli scienziati, il periodo tra luglio 2023 e giugno 2024 ha stabilito un nuovo record come l'anno più caldo mai registrato. L'analisi del Copernicus Climate Change Service (C3S) ha rilevato che la temperatura media globale in questo periodo è stata di 1,64 gradi Celsius superiore ai livelli preindustriali (1850-1900). Si tratta di un dato [...]

Di |2024-07-15T10:30:35+02:00Luglio 15th, 2024|Natura, News, Sostenibilità|0 Commenti

Mattoni intelligenti: rivoluzione verde per le case del futuro?

Immaginate mattoni che non solo costruiscono le nostre case, ma aiutano anche a renderle più ecologiche e a risparmiare sulla bolletta! È quello che promettono i mattoni intelligenti per l'energia, inventati dai ricercatori australiani del Royal Melbourne Institute of Technology (RMIT). Questi mattoni speciali sono fatti da una miscela di argilla, rifiuti di vetro e [...]

Di |2024-06-28T09:10:54+02:00Giugno 28th, 2024|Natura, News, Opportunità|0 Commenti

La monarda è la pianta antizanzare perfetta, come utilizzare le sue capacità

Se ogni estate combatti con le zanzare non puoi non conoscere una pianta fondamentale: la Monarda. Nota anche come bergamotto selvatico o fiore d’ape, è apprezzata per la sua bellezza e per le proprietà repellenti che allontano questi animaletti fastidiosi. Non solo: ha anche molti benefici per la salute. Vediamo dove e come coltivare questo [...]

Di |2024-06-21T09:39:36+02:00Giugno 21st, 2024|Natura, News, Opportunità|0 Commenti

Corridoi verdi e piantare alberi è il segreto della sostenibilità – 2°C in meno in tre anni. Ecco l’esempio da seguire della città di Medellin in Colombia

Il sistema del corridoi verdi potrebbe portare ad ottimi risultati in tutte la città del mondo. L'impatto della cementificazione sul clima urbano L'espansione incontrollata delle città, caratterizzata da una massiccia cementificazione, contribuisce ad aggravare il fenomeno del riscaldamento globale. Questo non solo amplifica le problematiche a livello planetario, ma genera anche microclimi urbani nocivi per [...]

Il maggiore risparmio generato dalle fonti rinnovabili consiste nei benefici alla salute

I ricercatori del Lawrence Berkeley National Lab, hanno visto che utilizzando solo l'energia eolica e solare al posto dei combustibili fossili, nei soli ultimi 4 anni gli USA hanno risparmiato 250 miliardi di dollari in spese sanitarie riducendo così gli impatti negativi diretti dell'inquinamento sulla salute umana. Una stima che fa impallidire il costo dell’elettricità [...]

Di |2024-05-31T09:28:15+02:00Maggio 31st, 2024|Natura, News, Opportunità, Sostenibilità|0 Commenti

Cemento più resistente e più green grazie ai fondi di caffè usati

Alcuni ricercatori australiani stanno trasformando i fondi di caffè usati in un materiale che può essere aggiunto al cemento per renderlo più forte e sostenibile, riducendo potenzialmente le emissioni di gas serra. E'una ricerca che può dare una seconda vita a questi rifiuti organici, trasformandoli in materiale per l’edilizia. Grazie a questa innovazione, il team [...]

Di |2024-05-25T09:47:52+02:00Maggio 25th, 2024|Natura, Opportunità, Sostenibilità|0 Commenti

Scoperto un nuovo materiale che può assorbire carbonio dall’atmosfera più velocemente degli alberi

Un team di scienziati afferma di aver scoperto un materiale poroso che ha il potenziale di immagazzinare grandi quantità di gas serra, sostenendo che alcune caratteristiche della struttura potrebbero renderla un eccellente deposito per l’anidride carbonica e l’esafluoruro di zolfo, un altro potente gas serra. Il nuovo materiale agisce come una gabbia composta da molecole [...]

Di |2024-05-03T13:29:54+02:00Maggio 3rd, 2024|Inquinamento, Landscapes, Natura, Opportunità|0 Commenti

Il Parlamento Europeo approva la norma Case Green chiamata EPBD4

La normativa Case Green, nota come EPBD4 (Direttiva sull'Efficienza Energetica degli Edifici), è una legge fondamentale nell'Unione Europea per affrontare il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità ambientale attraverso l'ottimizzazione dell'uso dell'energia negli edifici. EPBD4 rappresenta un'evoluzione delle direttive precedenti, con l'obiettivo di rendere gli edifici europei più efficienti dal punto di vista energetico e [...]

Di |2024-03-22T13:39:54+01:00Marzo 22nd, 2024|Architettura, Inquinamento, Natura, News, Opportunità|0 Commenti

Pergotende fotovoltaiche dehor e carport fotovoltaico differenze

Le Pergotende fotovoltaiche e i carport fotovoltaici sono entrambi sistemi che integrano pannelli solari per la produzione di energia. Le Pergotende e i dehor fotovoltaici uniscono la funzionalità di una pergola o tenda da esterni con la capacità di generare energia solare. Questi sistemi integrano pannelli solari nella struttura stessa della Pergotenda, consentendo di sfruttare [...]

Di |2023-11-18T10:19:18+01:00Novembre 18th, 2023|Design, Natura, News, Sostenibilità|0 Commenti

Inquinamento – La maggior parte delle microplastiche negli oceani sono polvere di pneumatici.

La maggior parte delle microplastiche negli oceani sono polvere di pneumatici. Un documento di ricerca pubblicato nel 2020 ha evidenziato l’impatto dell’inquinamento dei pneumatici esaminando la difficile situazione del salmone coho nei corsi d’acqua della costa occidentale. Gli scienziati hanno infine identificato una sostanza chimica chiamata 6PPD, tipicamente utilizzata nella produzione di pneumatici per rallentare [...]

Di |2023-11-06T12:07:43+01:00Novembre 6th, 2023|Inquinamento, Natura, Opportunità|0 Commenti

Il bambù potrebbe diventare l’oro verde nel prossimo futuro

Materiali da costruzione, tessuti, biciclette, spazzolini da denti e non solo. Pare che questo versatile materiale naturale possa essere usato anche per costruire dei guardrail più sicuri, oltre che più economici. L'India ha brevettato una tecnologia che usa il bambù per sostituire le barriere protettive in acciaio sulle strade. E pare regga il confronto con [...]

Di |2023-10-27T19:12:24+02:00Ottobre 27th, 2023|Architettura, Interior, Natura, Opportunità|0 Commenti
Torna in cima