Decreto Salva-Casa è in Gazzetta Ufficiale. Previste modifiche al Testo Unico Edilizia

L’obiettivo del provvedimento è “liberare” gli appartamenti ostaggio di una normativa rigida e frammentata che ne ostacola la commerciabilità e talora preclude l’accesso a mutui, sovvenzioni e contributi. Si punta anche a decongestionare gli uffici tecnici comunali sepolti da migliaia di pratiche. Interventi solo sulle difformità lievi e parziali Si può interviene solo sulle "cosiddette" [...]

Di |2024-05-31T10:30:26+02:00Maggio 31st, 2024|News, Opportunità, Urbanistica|0 Commenti

Il maggiore risparmio generato dalle fonti rinnovabili consiste nei benefici alla salute

I ricercatori del Lawrence Berkeley National Lab, hanno visto che utilizzando solo l'energia eolica e solare al posto dei combustibili fossili, nei soli ultimi 4 anni gli USA hanno risparmiato 250 miliardi di dollari in spese sanitarie riducendo così gli impatti negativi diretti dell'inquinamento sulla salute umana. Una stima che fa impallidire il costo dell’elettricità [...]

Di |2024-05-31T09:28:15+02:00Maggio 31st, 2024|Natura, News, Opportunità, Sostenibilità|0 Commenti

Bonus sicurezza 2024 come si richiede e a chi spetta

Il Bonus sicurezza 2024, noto anche come Bonus allarme o Bonus antifurto, rappresenta un sostegno finanziario mirato a incentivare coloro che effettuano interventi e installano sistemi di sicurezza e videosorveglianza per rendere le proprie abitazioni più sicure. Questo beneficio fiscale, confermato dalla Legge di Bilancio 2024, offre una detrazione IRPEF del 50% sui costi sostenuti, [...]

Di |2024-05-29T09:55:59+02:00Maggio 29th, 2024|Impianti, News, Opportunità|0 Commenti

Biennale Architettura di Venezia 2025

Carlo Ratti nominato curatore della Biennale Architettura di Venezia 2025. La diciannovesima Mostra Internazionale di Architettura si svolgerà da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025 , curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti. Di formazione architetto e ingegnere, Carlo Ratti insegna al Massachusetts Institute of Technology e al Politecnico di Milano. Inoltre è  direttore [...]

Di |2024-05-28T19:28:42+02:00Maggio 28th, 2024|Architettura, Design, News, Opportunità|0 Commenti

Cemento più resistente e più green grazie ai fondi di caffè usati

Alcuni ricercatori australiani stanno trasformando i fondi di caffè usati in un materiale che può essere aggiunto al cemento per renderlo più forte e sostenibile, riducendo potenzialmente le emissioni di gas serra. E'una ricerca che può dare una seconda vita a questi rifiuti organici, trasformandoli in materiale per l’edilizia. Grazie a questa innovazione, il team [...]

Di |2024-05-25T09:47:52+02:00Maggio 25th, 2024|Natura, Opportunità, Sostenibilità|0 Commenti

I giovani di Amsterdam combattono la crisi abitativa con la costruzione residenziale in cooperativa

Ad un gruppo di studenti universitari hanno assegnato un terreno dopo il piano di pass del Municipio di Amsterdam per 15-20 progetti con lo scopo della costruzione di abitazioni residenziali in cooperativa. De Torteltuin, nasce da una questione esistenziale. Un gruppo di giovani universitari di Amsterdam, si sono chiesti come potrebbero vivere nella propria città [...]

Di |2024-05-17T18:44:58+02:00Maggio 17th, 2024|Architettura, News, Opportunità, Residential|0 Commenti

Arrivano i pannelli solari “Terracotta” colore simile al coppo canale

Invece di deturpare i tetti in tegole di argilla con strutture blu o nere, un'azienda Austriaca lancia un prodotto che ha una colorazione simile ai toni naturali della terracotta e dichiara un’efficienza di conversione del 20,02%. L'evoluzione non solo rende il prodotto meno impattante esteticamente ma legale, specie nel caso di edifici storici soggetti a [...]

Di |2024-05-11T12:17:55+02:00Maggio 11th, 2024|News, Opportunità, Sostenibilità|0 Commenti

Scoperto un nuovo materiale che può assorbire carbonio dall’atmosfera più velocemente degli alberi

Un team di scienziati afferma di aver scoperto un materiale poroso che ha il potenziale di immagazzinare grandi quantità di gas serra, sostenendo che alcune caratteristiche della struttura potrebbero renderla un eccellente deposito per l’anidride carbonica e l’esafluoruro di zolfo, un altro potente gas serra. Il nuovo materiale agisce come una gabbia composta da molecole [...]

Di |2024-05-03T13:29:54+02:00Maggio 3rd, 2024|Inquinamento, Landscapes, Natura, Opportunità|0 Commenti

Il Parlamento Europeo approva la norma Case Green chiamata EPBD4

La normativa Case Green, nota come EPBD4 (Direttiva sull'Efficienza Energetica degli Edifici), è una legge fondamentale nell'Unione Europea per affrontare il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità ambientale attraverso l'ottimizzazione dell'uso dell'energia negli edifici. EPBD4 rappresenta un'evoluzione delle direttive precedenti, con l'obiettivo di rendere gli edifici europei più efficienti dal punto di vista energetico e [...]

Di |2024-03-22T13:39:54+01:00Marzo 22nd, 2024|Architettura, Inquinamento, Natura, News, Opportunità|0 Commenti

IVA agevolata 4% abbattimento barriere architettoniche, agevolazioni fiscali, iva e bonus casa e informazioni utili

E' prevista l'Iva agevolata al 4% per persone con ridotta abilità motoria che acquistano beni ai fini ausiliari. Le condizioni principali affinchè il soggetto abbia diritto all'agevolazione sono che vi sia una prescrizione medico sanitaria da parte dell'ASL e che i beni da acquistare siano necessari a migliorare o garantire un'autonomia personale. I documenti richiesti [...]

Di |2024-02-26T19:57:06+01:00Febbraio 26th, 2024|Opportunità, Residential|0 Commenti

IVA agevolata al 10% interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, agevolazioni fiscali, iva e bonus casa, informazioni utili

Iva agevolata al 10% interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria Applicabile su immobili a destinazione d'uso abitativa, l'agevolazione è soggetta a determinate condizioni. Sulle prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, realizzati su immobili residenziali, è previsto un regime agevolato che consiste nell’applicazione dell’Iva ridotta al 10%. Le cessioni di beni [...]

Di |2024-02-26T19:25:53+01:00Febbraio 26th, 2024|Opportunità, Residential|0 Commenti

IVA agevolata 4% prima casa, agevolazioni fiscali, iva e bonus casa, informazioni utili

IVA agevolata al 4% per la costruzione della prima casa Si applica a prestazioni di servizi dipendenti da appalti per la costruzione ex novo di un immobile come "prima casa", ma anche per interventi successivi alla conclusione dei lavori. Un’agevolazione valida solo se l’immobile rimane un’abitazione non di lusso anche dopo l’esecuzione dei lavori. Nel [...]

Di |2024-02-26T19:06:49+01:00Febbraio 26th, 2024|Opportunità, Residential|0 Commenti

Come far durare i tuoi pannelli solari più di 25 anni

Quanto possono durare i pannelli solari? hanno una garanzia di 25 anni, ma possono durare 50 anni o più, se li tratti bene. Grazie ai recenti sviluppi, i pannelli solari possono durare davvero a lungo. I nuovi sistemi possono avere una garanzia di 25 anni. Ma i materiali utilizzati nel pannello, vetro e alluminio, sono [...]

Di |2023-12-23T09:31:52+01:00Dicembre 23rd, 2023|News, Opportunità, Sostenibilità|0 Commenti

Architettura rigenerativa

L'architettura rigenerativa non solo limita l’impronta ecologica sull'ambiente, ma punta ad avere un'influenza positiva sull'ecosistema locale. Il concetto prende in considerazione ogni aspetto del rapporto tra l'uomo e la natura, ed è legato ad alcuni elementi fondamentali quali: la progettazione di tutto la zona progettata, l’orientamento degli edifici in considerazione dello studio approfondito dei flussi [...]

Di |2023-12-05T13:21:46+01:00Dicembre 5th, 2023|Architettura, Design, Inquinamento, Opportunità|0 Commenti

Creata la superficie più resistente all’acqua

Gli scienziati hanno creato la superficie più resistente all’acqua al mondo, uno sviluppo che potrebbe eliminare le attività domestiche l'edilizia e rivoluzionare l’industria. Un gruppo di ricerca finlandese, guidato da Robin Ras, dell’Università di Aalto, ha sviluppato un meccanismo per far scivolare le gocce d’acqua dalle superfici con un’efficacia mai visto prima. Le costruzioni, i [...]

Di |2023-11-11T10:13:21+01:00Novembre 11th, 2023|Design, Interiors, Opportunità|0 Commenti
Torna in cima