Fusione tra Natura ed Architettura

L'architettura e la natura sono due elementi che spesso vengono considerati come separati, ma negli ultimi anni si sta assistendo a una crescente tendenza verso la fusione di questi due mondi. La fusione tra natura ed architettura si basa sull'idea di creare spazi che siano armoniosi con l'ambiente circostante, promuovendo la sostenibilità e il benessere [...]

Di |2023-06-07T08:31:59+02:00Giugno 7th, 2023|Architettura, Natura|0 Commenti

Biennale Architettura 2023

“Al cuore di ogni progetto c’è lo strumento principe e decisivo: l’immaginazione - ha spiegato Lesley Lokko. È impossibile costruire un mondo migliore se prima non lo si immagina. "The Laboratory of the Future" inizia nel Padiglione Centrale ai Giardini, dove sono stati riuniti 16 studi che rappresentano un distillato di "Forza Maggiore" della produzione architettonica africana e diasporica. Si [...]

Di |2023-04-03T08:59:06+02:00Marzo 29th, 2023|Architettura, News|0 Commenti

Copenaghen, capitale mondiale dell’Architettura del 2023

Tra le metropoli europee con la più alta qualità di vita, Copenhagen diventa Capitale Mondiale Unesco dell’Architettura. I numerosi eventi e le mostre saranno solo un’ispirazione ai molteplici itinerari che architetti, progettisti e turisti potranno fare attraverso gli edifici più attuali, sostenibili e inclusivi del panorama internazionale. Il 2023 è l'anno di Copenaghen che rappresenta il [...]

Di |2023-03-29T18:13:00+02:00Gennaio 23rd, 2023|Architettura, Commercial, News|0 Commenti

Temi cardine dell’Architettura del 2023

Sviluppare nuove tecnologie, comprendere nuovi materiali, trovare approcci sempre più innovativi e sostenibili per (ri)utilizzarli: queste sono alcune delle idee audaci che stanno plasmando il vocabolario dell'architettura di domani, che saranno cruciali nel prossimo futuro. Adaptive Reuse Piuttosto che demolire e costruire ex-novo, c'è un movimento che crede nell'adattamento delle strutture esistenti per ridurre drasticamente [...]

Di |2023-03-29T18:12:31+02:00Gennaio 23rd, 2023|Architettura, Concepts, News|0 Commenti

L’architetto: come viene percepito dalla società contemporanea?

5-6-7 luglio 2018 Roma - VIII Congresso Nazionale Architetti PPC Come viene percepita la figura dell'Architetto dalla società contemporanea? appunti tratti dalla ricerca a cura di Makno - Mario Abis, Sociologo. L’immagine sociale dell’Architetto e dell’Urbanista La figura dell’Architetto è nodale, ora più che mai, nei processi che indirizzano il senso e il valore dello [...]

Di |2023-03-29T16:22:46+02:00Luglio 14th, 2018|Architettura, News, Opportunità|0 Commenti

Leasing: l’utilizzo per l’acquisto della prima casa

Il leasing è un contratto molto diffuso nella prassi commerciale, ma può essere utilizzato anche per l’acquisto della prima casa. Il leasing immobiliare abitativo nasce dall’esigenza di favorire l’acquisto dell’abitazione principale ricorrendo ad uno strumento di finanziamento diverso dal mutuo, che presenta diversi vantaggi: • mediante il leasing è possibile organizzare con flessibilità l’importo e [...]

Di |2023-03-29T16:45:35+02:00Settembre 16th, 2017|Opportunità|0 Commenti

Come sarà la casa del (prossimo) futuro?

Come sarà la casa del (prossimo) futuro? in che modo la tecnologia potrebbe rivoluzionare il mondo delle costruzioni nel corso dei prossimi cento anni? Lo indica il Living Report Future, analisi redatta da scienziati, accademici e futurologi. Nel rapporto gli esperti parlano di case stampate in 3D con materiali riciclabili, di grattacieli costruiti con nanotubi [...]

Di |2023-03-29T17:43:54+02:00Marzo 18th, 2017|Architettura|0 Commenti

Architettura: il nuovo vetro isolante

Con uno spessore minimo abbatte i consumi energetici assicurando un isolamento termico ai massimi livelli ed una considerevole diminuzione di peso. Il nuovo vetro isolante, con una rivoluzionaria tecnologia, assicura un ottimo isolamento termico delle superfici vetrate, con uno spessore di soli 10 mm ed un peso molto contenuto. Il vetro, che è soggetto a uno scambio [...]

Di |2023-03-29T17:45:44+02:00Febbraio 5th, 2017|Architettura|Commenti disabilitati su Architettura: il nuovo vetro isolante

Sconto IRPEF del 20%: scopri come

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 8 settembre 2015, che attua le misure previste dal Decreto Sblocca Italia. È prevista una deduzione dal reddito ai fini Irpef pari al 20% del prezzo di acquisto di un alloggio da destinare alla locazione a canone concordato per un periodo non inferiore a otto anni. Beneficiano [...]

Di |2023-03-29T17:51:01+02:00Febbraio 8th, 2016|Opportunità|Commenti disabilitati su Sconto IRPEF del 20%: scopri come

Finestre filo muro: la soluzione ideale

Le finestre e le porte filo muro consentono di realizzare soluzioni progettuali versatili ed essenziali, riuscendo a mimetizzare gli elementi architettonici. L'infisso sembra scomparire grazie alla possibilità di tinteggiare il telaio della finestra o della porta con lo stesso colore della parete. Ma le potenzialità progettuali possono indirizzarsi anche nel senso opposto con giochi di [...]

Di |2023-03-29T17:51:41+02:00Dicembre 11th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Finestre filo muro: la soluzione ideale

Mercato immobiliare nell’area turistica del Veneto

L’analisi del mercato immobiliare delle seconde case nelle località costiere del veneto hanno registrato una diminuzione dei prezzi del -6,7%. Le quotazioni delle abitazioni a Jesolo nella prima parte del 2015 sono in calo: diminuisce infatti la disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti che difficilmente supera i 150 mila euro e che talvolta li spinge [...]

Di |2023-03-29T17:10:12+02:00Ottobre 10th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Mercato immobiliare nell’area turistica del Veneto

Comfort abitativo: illuminazione naturale e benessere termico

Comfort abitativo: cos’è e come si raggiunge Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all’interno di un ambiente in funzione di quattro parametri, ovvero la temperatura, la qualità dell’aria, l’acustica e la luminosità. Quando si esegue una ristrutturazione bisogna far sì che tutti i parametri raggiungano valori ottimali. Tale obiettivo viene [...]

Di |2023-03-29T17:11:11+02:00Settembre 20th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Comfort abitativo: illuminazione naturale e benessere termico

Ristrutturazioni alberghi: come accedere ai benefici

Il primo giugno 2014 è in vigore la tax credit, il credito d’imposta per i lavori di digitalizzazione e di ristrutturazione delle strutture ricettive turistico-alberghiere, introdotta dal decreto 83/2014 (decreto art bonus) e finalizzata al miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva e all’accrescimento della competitività delle destinazioni turistiche. Le disposizioni applicative per l’attribuzione del credito d’imposta [...]

Di |2023-03-29T17:12:30+02:00Settembre 18th, 2015|Opportunità|0 Commenti

Speciale Bonus Mobili

Il Decreto Casa 2014 ha soppresso definitivamente il limite previsto dalla Legge di Stabilità, secondo cui le spese agevolabili per l'acquisto dei mobili non potevano essere superiori alle spese sostenute per la ristrutturazione dell'’immobile da arredare. Così anche nel 2014 si potranno acquistare mobili ed elettrodomestici fino a 10.000 Euro per ogni immobile, a prescindere [...]

Di |2023-03-29T17:14:54+02:00Agosto 4th, 2015|Opportunità|Commenti disabilitati su Speciale Bonus Mobili

Una finestra sul mondo

Alcuni dizionari definiscono l'architettura semplicemente come la scienza della costruzione, ma è evidente che la parola ha assunto ai nostri giorni un significato più particolare che implica l'idea di disegno e della ricerca, attraverso l'approccio olistico di particolari effetti estetici e di concetti allargati che portano alla qualità della vita. Con le nuove tecnologie le [...]

Di |2023-03-29T17:41:46+02:00Aprile 15th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Una finestra sul mondo
Torna in cima