architettura, progetti, restauri, interior design

Come gli edifici risparmiano energia

Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione rappresentano un connubio vincente quando, in un edificio, si vogliono ottenere risparmio energetico e ottima qualità dell’aria. La normativa europea 2010/31 impone che i nuovi edifici rispettino, per edifici costruiti a partire dal 31 dicembre del 2020, le caratteristiche elencate per la realizzazione di strutture battezzate nearly zero [...]

Di |2023-03-29T17:44:38+02:00Febbraio 28th, 2017|Architettura, News|0 Commenti

Architettura: il nuovo vetro isolante

Con uno spessore minimo abbatte i consumi energetici assicurando un isolamento termico ai massimi livelli ed una considerevole diminuzione di peso. Il nuovo vetro isolante, con una rivoluzionaria tecnologia, assicura un ottimo isolamento termico delle superfici vetrate, con uno spessore di soli 10 mm ed un peso molto contenuto. Il vetro, che è soggetto a uno scambio [...]

Di |2023-03-29T17:45:44+02:00Febbraio 5th, 2017|Architettura|Commenti disabilitati su Architettura: il nuovo vetro isolante

Impianto fotovoltaico: il tetto solare

Perché installare pannelli solari sul tetto quando si può realizzare un tetto fatto di tegole solari completamente integrate? I pannelli solari sono antiestetici. Posizionandoli sul tetto si finirà inevitabilmente per modificare l'aspetto visivo dell’abitazione, andando a influire sia su aspetti tecnici che estetici. Una possibile soluzione a questa problematica arriva da Elon Musk amministratore delegato [...]

Di |2023-03-29T17:46:39+02:00Ottobre 30th, 2016|Architettura|Commenti disabilitati su Impianto fotovoltaico: il tetto solare

Ampliamenti: detrazione del 65% per la parte esistente ristrutturata

In caso di intervento di ristrutturazione e riqualificazione energetica di un edificio, senza demolizione ma con la previsione di aumentarne la volumetria, l’agevolazione fiscale del 65% si applica solamente ai lavori che hanno interessato la parte esistente. Questo è il caso tipico dell'ampliamento ai sensi del piano casa nella regione Veneto, che attribuisce un bonus [...]

Di |2023-03-29T17:48:37+02:00Agosto 7th, 2016|Architettura, Interior|Commenti disabilitati su Ampliamenti: detrazione del 65% per la parte esistente ristrutturata

Immobile dato in comodato al figlio

La casa che i genitori hanno prestato al figlio affinché questi la destini ad abitazione della propria famiglia non può più essere chiesta indietro: questo perché la legge stabilisce che, se le parti non hanno previsto alcun termine per la restituzione del bene, ma lo scopo è quello di dare un tetto alla famiglia del [...]

Di |2023-03-29T17:49:20+02:00Giugno 9th, 2016|Architettura, News|Commenti disabilitati su Immobile dato in comodato al figlio

ANCE 2016: svolta per il mercato delle costruzioni

Dopo otto anni di crisi per l’edilizia il 2016 potrebbe essere l’anno di svolta grazie ai provvedimenti contenuti nella Legge di Stabilità 2016 come la detassazione della prima casa e gli incentivi all’acquisito di case energeticamente efficienti. Il 2016 potrebbe essere l'anno di svolta per il settore delle costruzioni. Dopo un 2015 che si accinge [...]

Di |2023-03-29T17:50:18+02:00Aprile 16th, 2016|Architettura, News|Commenti disabilitati su ANCE 2016: svolta per il mercato delle costruzioni

La verità sui dettagli contemporanei

Possono sembrare meno costosi e più facili da eseguire, ma il progetto contemporaneo con i suoi dettagli nascosti, le porte-pareti gli elementi architettonici a filo muro, richiede un pensiero, un progetto ed un’esecuzione d’eccellenza. Uno dei progetti in cui sto lavorando è un insieme di aggiunte ad una moderna casa degli anni 70’ in un [...]

Di |2023-03-29T17:50:39+02:00Marzo 10th, 2016|Architettura|Commenti disabilitati su La verità sui dettagli contemporanei

APE 2015: controlli a campione con obbligo di sopralluogo

Dal primo ottobre 2015 sono in vigore le nuove norme sulla certificazione energetica degli edifici, al fine di uniformare il territorio italiano in materia di certificazione. Ricordo infatti, che i 3 decreti del 26 giugno 2015 riscrivono completamente le regole della certificazione energetica. Tra le tante novità introdotte, non passano certo inosservate le misure relative [...]

Di |2023-03-29T17:51:23+02:00Gennaio 8th, 2016|Architettura|Commenti disabilitati su APE 2015: controlli a campione con obbligo di sopralluogo

Finestre filo muro: la soluzione ideale

Le finestre e le porte filo muro consentono di realizzare soluzioni progettuali versatili ed essenziali, riuscendo a mimetizzare gli elementi architettonici. L'infisso sembra scomparire grazie alla possibilità di tinteggiare il telaio della finestra o della porta con lo stesso colore della parete. Ma le potenzialità progettuali possono indirizzarsi anche nel senso opposto con giochi di [...]

Di |2023-03-29T17:51:41+02:00Dicembre 11th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Finestre filo muro: la soluzione ideale

Mercato immobiliare nell’area turistica del Veneto

L’analisi del mercato immobiliare delle seconde case nelle località costiere del veneto hanno registrato una diminuzione dei prezzi del -6,7%. Le quotazioni delle abitazioni a Jesolo nella prima parte del 2015 sono in calo: diminuisce infatti la disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti che difficilmente supera i 150 mila euro e che talvolta li spinge [...]

Di |2023-03-29T17:10:12+02:00Ottobre 10th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Mercato immobiliare nell’area turistica del Veneto

Comfort abitativo: illuminazione naturale e benessere termico

Comfort abitativo: cos’è e come si raggiunge Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all’interno di un ambiente in funzione di quattro parametri, ovvero la temperatura, la qualità dell’aria, l’acustica e la luminosità. Quando si esegue una ristrutturazione bisogna far sì che tutti i parametri raggiungano valori ottimali. Tale obiettivo viene [...]

Di |2023-03-29T17:11:11+02:00Settembre 20th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Comfort abitativo: illuminazione naturale e benessere termico

Il ritmo circadiano

Il corpo umano ha bisogno della luce ed anche se il nostro stile di vita ci permette di prolungare la giornata fino a orari un tempo impensabili, sincronizzare i nostri bioritmi con la naturale alternanza di luce e buio è indispensabile per mantenere l'organismo in salute. A regolare il "ticchettio" del nostro orologio biologico interno [...]

Di |2023-03-29T17:42:46+02:00Settembre 12th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Il ritmo circadiano

Certificazione energetica: (APE) in vigore da ottobre 2015

La principale novità è l’introduzione di un APE unico per tutto il territorio nazionale, con una metodologia di calcolo omogenea, al quale le Regioni dovranno adeguarsi entro due anni. Il nuovo APE dovrà contenere la prestazione energetica globale dell’edificio, sia in termini di energia primaria totale che di energia primaria non rinnovabile; la qualità energetica [...]

Di |2023-03-29T17:42:14+02:00Agosto 14th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Certificazione energetica: (APE) in vigore da ottobre 2015

Una finestra sul mondo

Alcuni dizionari definiscono l'architettura semplicemente come la scienza della costruzione, ma è evidente che la parola ha assunto ai nostri giorni un significato più particolare che implica l'idea di disegno e della ricerca, attraverso l'approccio olistico di particolari effetti estetici e di concetti allargati che portano alla qualità della vita. Con le nuove tecnologie le [...]

Di |2023-03-29T17:41:46+02:00Aprile 15th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Una finestra sul mondo
Torna in cima