Circa pura

bulding interior design technical services

Il materiale tecnico che reinventa piani cucina e superfici in architettura

Corian®: il materiale tecnico che reinventa piani cucina e superfici in architettura Sommario. Corian® — il marchio storico del solid surface sviluppato da DuPont — è oggi uno dei materiali compositi più versatili per piani cucina, lavelli integrati, rivestimenti interni ed esterni e arredi su misura. In questo articolo ne analizziamo la composizione, le caratteristiche [...]

Di |2025-10-07T09:48:00+02:00Ottobre 7th, 2025|Design|0 Commenti

Una Casa ad Alta Efficienza Energetica e senza barriere architettoniche

Come Ottenere una Casa ad Alta Efficienza Energetica e senza barriere architettoniche: Guida Completa con Purarchitettura Introduzione Nel 2025, la realizzazione di edifici ad alta efficienza energetica è una priorità per ridurre i consumi, migliorare il comfort abitativo e contribuire alla sostenibilità ambientale. Affidarsi a un team esperto come Purarchitettura consente di affrontare questo percorso [...]

Di |2025-10-02T18:48:27+02:00Ottobre 2nd, 2025|Architettura|0 Commenti

Villorba inaugura la riqualificazione dell’edificio ATER in via del Dominicale: un passo concreto verso l’efficienza abitativa

Villorba inaugura la riqualificazione dell'edificio ATER in via del Dominicale: un passo concreto verso l'efficienza abitativa Nella mattinata del 25 settembre 2025 si è svolta la cerimonia ufficiale per l'inaugurazione dell'intervento di riqualificazione dell'edificio ATER sito in Via del Dominicale n. 45/47 in Villorba (Treviso), realizzato grazie ai fondi del PNRR. L'opera, attesa da tempo, [...]

Di |2025-09-25T20:00:13+02:00Settembre 25th, 2025|Architettura|0 Commenti

La nuova frontiera della credibilità nelle perizie immobiliari dopo Mantova

Mantova, 19-20 settembre 2025 – In un contesto che evolve fra sfide tecnologiche, normative e mercati sempre più complessi, l’VIII edizione dell’evento Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate promosso da e-valuations a Mantova ha rimesso al centro del dibattito una domanda essenziale: che valore aggiunto porta avere un perito certificato e come riconoscere [...]

Di |2025-09-24T16:21:39+02:00Settembre 24th, 2025|Architettura|0 Commenti

Conto Termico 3.0

Oggi parliamo di un tema centrale per chi si occupa come noi di progettazione e riqualificazione: il Conto Termico 3.0. Con l’approvazione della bozza, questo strumento diventa uno dei principali motori per spingere l’efficienza energetica in Italia. Insieme vedremo le novità, chi potrà beneficiarne e in che modo cambierà il lavoro di noi tecnici. Nuovi [...]

Di |2025-09-15T17:23:22+02:00Settembre 15th, 2025|Bonus|0 Commenti

La città “utopica” California Forever annuncia un enorme parco manifatturiero tecnologico e residenziale

California Forever ha annunciato l'intenzione di costruire un enorme parco manifatturiero chiamato Solano Foundry, l'ultima aggiunta al suo piano urbanistico "utopico" sostenuto da un gruppo di miliardari della Silicon Valley. Entro il 2040, la nuova città porterà 53.000 posti di lavoro permanenti e un impatto economico annuale di 16 miliardi di dollari Solano Foundry si [...]

Di |2025-08-22T16:57:25+02:00Agosto 22nd, 2025|Architettura, News, Urbanistica|0 Commenti

Bonus mobili 2025 come richiedere la detrazione fiscale del 50%

Il bonus mobili è stato prorogato per tutto il 2025. L'incentivo si concretizza in una riduzione dell'Irpef da detrarre in un periodo di 10 anni per agevolare l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati all’arredamento di immobili oggetto di interventi di ristrutturazione. Il limite di spesa per l'arredamento è fissato in 5.000 euro, con [...]

Di |2025-07-16T12:27:44+02:00Luglio 16th, 2025|Bonus, News|0 Commenti

Chongqing: Oltre la Densità, Una Metropoli Verticale

Quando si discute di città con la più alta densità abitativa globale, l'immaginario comune spesso evoca metropoli come Tokyo o Mumbai. Tuttavia, la municipalità di Chongqing, in Cina, detiene il primato di città più popolosa al mondo per estensione amministrativa, con oltre 30 milioni di abitanti. Questo dato, pur impressionante, richiede un'analisi più approfondita per [...]

Di |2025-06-24T19:58:31+02:00Giugno 24th, 2025|News, Urbanistica|0 Commenti

Montascale modalità di installazione casa e condominio, focus su bonus 2025

I costi, le agevolazioni e il bonus per l'abbattimento delle Barriere Architettoniche le aliquote della detrazione fiscale I.V.A. da applicare - aspetti condominiali L'acquisto di un montascale è un investimento oneroso ma sono state dedicate normative per detrazioni fiscali finalizzate all'abbattimento delle barriere architettoniche che riducono notevolmente i costi di acquisto e di installazione. Un [...]

Di |2025-02-25T10:59:10+01:00Febbraio 25th, 2025|Bonus, Opportunità, Residential|0 Commenti

Tendenze zona cucina 2025 i nuovi colori, dal verde al colore dell’anno Mocha Mousse, spazi aperti e conviviali

La cucina del 2025 si trasforma in un ambiente dinamico, dove design, funzionalità e convivialità si fondono in un'esperienza unica. Addentriamoci nelle tendenze che plasmeranno questo spazio fondamentale della casa. Il Colore dell'Anno: Mocha Mousse Il 2025 sarà dominato dal Mocha Mousse, un marrone caldo e avvolgente che ricorda il caffè e il cioccolato. Questa [...]

Di |2025-02-14T15:27:43+01:00Febbraio 14th, 2025|Design|0 Commenti

25 musei da vedere almeno una volta nella vita

Quando si parla di musei, è inevitabile toccare i concetti di cultura architettonica e arte, poiché questi tre elementi sono profondamente interconnessi e si influenzano a vicenda in modi significativi. L'architettura di un museo non è semplicemente un contenitore per le opere d'arte, ma è essa stessa un'espressione culturale che riflette i valori, le idee [...]

Di |2025-01-31T18:37:37+01:00Gennaio 31st, 2025|Architettura, Design, Interiors, News, Opportunità, Urbanistica|0 Commenti

Bambù trasparente possibile alternativa ignifuga e impermeabile al vetro

Il vetro potrebbe presto avere un materiale alternativo: il bambù. Gli scienziati in Cina hanno trasformato il normale bambù in un materiale trasparente che è anche resistente al fuoco e all'acqua ed elimina eventuali combustioni. Il vetro di silice, ricavato dalla sabbia, è ancora il materiale da costruzione preferito quando si ha bisogno di materiale [...]

Di |2024-12-30T19:28:55+01:00Dicembre 30th, 2024|Design, News, Opportunità|0 Commenti

Quale forma per la nostra casa sulla Luna o su Marte?

Questa struttura a forma di uovo potrebbe essere la futura casa degli astronauti indiani nello spazio. L’Hab-1 – abbreviazione di Habitat-1 – è la prima “missione analogica” dell’agenzia spaziale indiana Isro, che significa simulazione delle condizioni spaziali per preparare gli astronauti per missioni spaziali reali. È stato testato per tre settimane nelle alte montagne himalayane [...]

Di |2024-12-30T18:27:35+01:00Dicembre 30th, 2024|Design, News, Opportunità, Urbanistica|0 Commenti

I mega-edifici stanno rallentando la rotazione della Terra.

Le megastrutture moderne, come la Diga delle Tre Gole, pongono interrogativi affascinanti sulla relazione tra costruzioni umane e i fenomeni naturali più vasti. Questo articolo esplora come queste imponenti opere ingegneristiche possano influenzare, seppur in modo minuscolo, la rotazione del nostro pianeta. Il nostro pianeta, un orologio impreciso La rotazione terrestre, pur essendo fondamentale per [...]

Di |2024-12-21T08:52:36+01:00Dicembre 21st, 2024|Architettura, Natura, News|0 Commenti

Parigi dice addio alle auto e benvenuto agli alberi: il piano ambizioso per una città più verde e sostenibile

La capitale francese si trasforma, 60.000 posti auto sostituiti con nuove aree verdi per combattere il caldo e l'inquinamento Parigi, città dell'amore e della moda, si prepara a una rivoluzione verde. Il nuovo piano climatico della capitale francese, presentato dalla sindaca Anne Hidalgo, prevede un drastico cambiamento del volto urbano: entro il 2030, 60.000 posti [...]

Di |2024-12-09T10:09:48+01:00Dicembre 9th, 2024|Landscapes, Natura, Opportunità, Sostenibilità, Urbanistica|0 Commenti
Torna in cima