Villorba inaugura la riqualificazione dell’edificio ATER in via del Dominicale: un passo concreto verso l’efficienza abitativa
Nella mattinata del 25 settembre 2025 si è svolta la cerimonia ufficiale per l’inaugurazione dell’intervento di riqualificazione dell’edificio ATER sito in Via del Dominicale n. 45/47 in Villorba (Treviso), realizzato grazie ai fondi del PNRR. L’opera, attesa da tempo, rappresenta un tassello importante nel piano di rigenerazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica nel territorio trevigiano.
Un investimento su misura per Villorba
L’intervento, programmato nell’ambito del programma PT223 – “Sicuro, Verde, Sociale”, comprende la riqualificazione energetica e strutturale di due condomini per un totale di 18 alloggi. L’importo complessivo dei lavori, diretti dall’Arch. Nicola Giusto, ammonta a €. 939.322,47, di cui €. 826.281,65 per i lavori e €. 113.040,82 per gli oneri della sicurezza.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno di ATER Treviso per promuovere la riqualificazione del patrimonio residenziale pubblico in città e provincia.
Presenze istituzionali e ruolo tecnico
Alla cerimonia hanno preso parte diverse autorità e figure tecniche di rilievo:
– Giacinto Bonan, Vice Sindaco di Villorba
– Valeria Salvati, Consigliere Provinciale
– Rappresentanti dell’ATER di Treviso
– I tecnici dello studio Purarchitettura, con gli architetti Nicola Giusto e Nicola Barbazza, che hanno coordinato il progetto e Arch. Marco Carraretto, in veste di Coordinatore della Sicurezza
Durante l’evento, il Vice Sindaco Bonan ha sottolineato come questa opera non è solo un restyling esterno, ma una risposta concreta al bisogno abitativo e al miglioramento delle condizioni di vita degli inquilini. Il consigliere provinciale Salvati ha rimarcato la valenza territoriale dell’iniziativa, sancendo la collaborazione tra enti locali e ATER per dare risposta alle sfide dell’edilizia sociale.
Interventi eseguiti
Il progetto ha previsto i seguenti lavori:
– isolamento termico dell’involucro edilizio
– isolamento e impermeabilizzazione tetto
– rivestimenti esterni e rinnovo degli intonaci
– sostituzione degli infissi
– adeguamenti impiantistici e adeguamento alle normative in materia di sicurezza e accessibilità
– miglioramenti delle parti comuni
– sostituzione generatori di calore
Il servizio di progettazione definitiva/esecutiva, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza sono stati assegnati tramite affidamento diretto raggruppamento dei professionisti costituito dall’Arch. Nicola Giusto, arch. Marco Carraretto, Arch. Nicola Barbazza e il Geom. Fabio Sottana.
Sfide e aspettative
Il progetto nasce con l’obiettivo di innalzare la qualità abitativa, ridurre i consumi energetici e assicurare maggiore sicurezza. In un contesto dove gli investimenti pubblici per l’edilizia popolare non sono scontati, la realizzazione di questa opera simboleggia un risultato concreto nel cammino verso edifici più sostenibili.
Tuttavia, rimangono alcuni nodi da sciogliere: garantire la manutenzione nel tempo e favorire la partecipazione degli inquilini nella gestione delle parti comuni rinnovate.
Il contesto più ampio
Villorba non è il solo territorio coinvolto: ATER Treviso ha previsto analoghi interventi in diversi Comuni tra cui Oderzo, Conegliano, Vittorio Veneto e Gaiarine, per un investimento complessivo che supera gli 11 milioni di euro.
Progetti simili hanno già visto la luce altrove, con risultati rilevanti dal punto di vista energetico e sociale. L’auspicio è che l’esperienza di via del Dominicale sia da stimolo per ulteriori interventi nel tessuto residenziale pubblico del territorio.