I vantaggi dell’architettura ipogea

L'architettura ipogea, ovvero la costruzione di edifici interrati o parzialmente interrati, sta guadagnando sempre più interesse grazie ai suoi numerosi vantaggi, sia dal punto di vista ambientale che economico. Perché costruire sottoterra? Efficienza energetica: Isolamento naturale: Il terreno agisce come un isolante termico naturale, mitigando le variazioni di temperatura esterne. Ciò si traduce in un [...]

Di |2024-11-15T19:56:17+01:00Novembre 15th, 2024|Architettura, News, Opportunità|0 Commenti

Ristrutturazioni: bonus prorogati a dicembre 2016

Proroga fino al 31 dicembre 2016 dell’ecobonus per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici e del bonus del 50% sulle ristrutturazioni e i mobili. Sono le misure per la casa contenute nella Legge di Stabilità 2016 approvata dal Consiglio dei Ministri. La detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica e sismica degli edifici [...]

Di |2023-03-29T17:09:07+02:00Novembre 18th, 2015|Opportunità|Commenti disabilitati su Ristrutturazioni: bonus prorogati a dicembre 2016

Comfort abitativo: illuminazione naturale e benessere termico

Comfort abitativo: cos’è e come si raggiunge Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all’interno di un ambiente in funzione di quattro parametri, ovvero la temperatura, la qualità dell’aria, l’acustica e la luminosità. Quando si esegue una ristrutturazione bisogna far sì che tutti i parametri raggiungano valori ottimali. Tale obiettivo viene [...]

Di |2023-03-29T17:11:11+02:00Settembre 20th, 2015|Architettura|Commenti disabilitati su Comfort abitativo: illuminazione naturale e benessere termico
Torna in cima